Chiudi

Richiedi date

Trascorri giorni indimenticabili nel cuore del Lazio. Tarquinia saprà regalarti momenti di relax e grande fascino! 
Inserisci qui sotto i dati relativi al tuo viaggio per verificare le disponibilità e richiedere un preventivo. Ti risponderemo il prima possibile con tutte le informazioni di cui hai bisogno.

Grazie mile! Abbiamo ricevuto il tuo messaggio.
Photo of a medieval tower taken from the street looking at the top of the tower.
8/3/25

Le Spiagge più Belle di Tarquinia: Dove Andare per Relax e Divertimento

Tarquinia non è solo una città di storia e cultura etrusca, ma anche una destinazione perfetta per chi ama il mare. Situata lungo la costa tirrenica del Lazio, questa località offre spiagge per tutti i gusti: dalle distese sabbiose attrezzate con stabilimenti balneari ai tratti incontaminati immersi nella natura. Ecco una guida completa alle migliori spiagge di Tarquinia e ai motivi per cui dovresti visitarle.

1. Lido di Tarquinia: Il Cuore della Movida Estiva

Se cerchi una spiaggia vivace con tutti i comfort, il Lido di Tarquinia è la scelta perfetta. Qui troverai stabilimenti balneari ben attrezzati, ristoranti sul mare e una vivace movida serale con locali e bar aperti fino a tardi.

Cosa fare al Lido di Tarquinia?

  • Noleggiare un lettino e rilassarsi sotto l’ombrellone.
  • Praticare sport acquatici come windsurf e paddleboard.
  • Gustare un aperitivo al tramonto nei beach club con musica dal vivo.

Tip: Se visiti nei mesi di luglio e agosto, prenota in anticipo il tuo ombrellone per evitare il tutto esaurito!

2. Spiaggia di San Giorgio: Relax e Mare Cristallino

Situata a pochi chilometri dal centro di Tarquinia, la Spiaggia di San Giorgio è rinomata per le sue acque limpide e la sabbia dorata. Grazie alla Bandiera Blu che certifica la qualità del mare, è perfetta per famiglie con bambini e per chi cerca un’atmosfera più tranquilla rispetto al Lido.

Perché scegliere San Giorgio?

  • Spiaggia ampia e meno affollata rispetto al Lido.
  • Acqua bassa e cristallina, ideale per nuotare in sicurezza.
  • Disponibilità di aree attrezzate e tratti di spiaggia libera.

Tip: Porta con te una maschera per lo snorkeling: i fondali qui sono ricchi di piccole sorprese marine!

3. Riva dei Tarquini: Natura Selvaggia e Avventura

Per gli amanti della natura incontaminata, la Riva dei Tarquini è un’oasi di tranquillità. Situata all’interno di un’area naturale protetta, questa spiaggia offre un ambiente selvaggio, perfetto per chi vuole allontanarsi dalla folla e immergersi in un paesaggio naturale mozzafiato.

Cosa fare alla Riva dei Tarquini?

  • Passeggiare lungo la battigia e ammirare la vegetazione tipica della macchia mediterranea.
  • Rilassarsi lontano dal caos e ascoltare solo il rumore delle onde.
  • Fare un picnic sulla spiaggia con prodotti locali.

Tip: Porta con te tutto il necessario perché non ci sono stabilimenti balneari nelle vicinanze!

4. Spiaggia delle Saline: Un Paradiso per il Birdwatching

La Spiaggia delle Saline si trova nei pressi della Riserva Naturale delle Saline di Tarquinia, una zona protetta famosa per la sua fauna unica, tra cui fenicotteri rosa, aironi e cavalieri d’Italia.

Perché visitarla?

  • Perfetta per chi ama la tranquillità e il contatto con la natura.
  • Paesaggi suggestivi con dune di sabbia e acque cristalline.
  • Ideale per chi pratica il birdwatching e la fotografia naturalistica.

Tip: Visitala all’alba o al tramonto per ammirare i giochi di luce sulla laguna e avvistare più specie di uccelli.

5. Bagni di Sant’Agostino: Sport e Avventura sul Mare

Se ami gli sport acquatici e l’avventura, la spiaggia dei Bagni di Sant’Agostino è perfetta per te. Questo tratto di litorale offre un’ampia gamma di attività, dal kite surf al kayak, ed è frequentato dagli appassionati di sport estremi.

Cosa fare ai Bagni di Sant’Agostino?

  • Provare il kitesurf e il windsurf grazie alle scuole presenti sulla spiaggia.
  • Noleggiare una canoa o un pedalò per esplorare la costa.
  • Pranzare nei ristorantini che servono piatti di pesce freschissimo.

Tip: Se sei alle prime armi con il kitesurf, iscriviti a una lezione con gli istruttori locali.

Qual è il Periodo Migliore per Visitare le Spiagge di Tarquinia?

  • Giugno e settembre: Ideali per chi ama la tranquillità e vuole evitare il sovraffollamento.
  • Luglio e agosto: Perfetti per chi cerca una vacanza dinamica, con eventi, movida e attività estive.
  • Primavera e autunno: Ottimi per lunghe passeggiate in spiaggia e giornate di sole senza l’affollamento estivo.

Dove Mangiare con Vista Mare a Tarquinia?

Dopo una giornata in spiaggia, non c’è niente di meglio che gustare un ottimo pranzo o una cena a base di pesce fresco. Alcuni dei migliori ristoranti con vista mare includono:

  • Il Tirreno: Specialità di mare con una splendida vista sulla spiaggia.
  • Ristorante La Pineta: Cucina tradizionale con piatti a base di pesce appena pescato.
  • La Perla del Tirreno: Atmosfera romantica e piatti gourmet a due passi dal mare.

Tip: Prenota in anticipo nei mesi estivi per assicurarti un tavolo fronte mare!

Conclusione

Le spiagge di Tarquinia offrono qualcosa per tutti: dal relax più assoluto alla movida, dagli sport acquatici alle immersioni nella natura. Qualunque sia il tuo stile di viaggio, troverai un angolo di paradiso lungo questo affascinante tratto di costa laziale.

Preparati a scoprire il lato marittimo di Tarquinia e a vivere un’esperienza indimenticabile tra sole, mare e paesaggi mozzafiato!

Altri articoli per te

WhatsApp