Chiudi
Trascorri giorni indimenticabili nel cuore del Lazio. Tarquinia saprà regalarti momenti di relax e grande fascino! Inserisci qui sotto i dati relativi al tuo viaggio per verificare le disponibilità e richiedere un preventivo. Ti risponderemo il prima possibile con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Tarquinia, antica città etrusca affacciata sul Mar Tirreno, offre un'incredibile varietà di esperienze che spaziano dalla storia millenaria al relax balneare. Ecco le 10 esperienze che non potete assolutamente perdere durante il vostro soggiorno in questa perla della Tuscia.
La Necropoli etrusca dei Monterozzi rappresenta uno dei più straordinari siti archeologici al mondo. Questo museo a cielo aperto comprende oltre 6.000 tombe etrusche scavate nel tufo, di cui 200 decorate con affreschi di incredibile bellezza. Le tombe più celebri, come la Tomba dei Leopardi e la Tomba del Triclinio, offrono uno spaccato unico sulla vita e le credenze degli Etruschi. Un sistema di illuminazione all'avanguardia e passerelle sospese permettono di ammirare gli affreschi preservando l'integrità dei siti.
Consiglio dell'esperto: Prenotate una visita guidata al mattino presto per evitare le ore più calde e i gruppi turistici più numerosi.
Ospitato nel magnifico Palazzo Vitelleschi, il Museo Nazionale Etrusco conserva una delle più importanti collezioni di reperti etruschi al mondo. Il percorso museale si snoda attraverso tre piani dove sono esposti sarcofagi, ceramiche, gioielli e oggetti della vita quotidiana. Il pezzo forte della collezione è il celebre "Sarcofago degli Sposi", capolavoro dell'arte etrusca.
Da non perdere: L'audioguida multimediale che ricostruisce virtualmente gli ambienti etruschi.
Una passeggiata al tramonto lungo le mura medievali di Tarquinia regala uno degli spettacoli più suggestivi della Tuscia. Il percorso panoramico offre viste mozzafiato sulla campagna circostante e sul mare, con le isole dell'Arcipelago Toscano all'orizzonte.
Punto fotografico: Il tratto vicino a Porta Castello offre gli scorci migliori per foto indimenticabili.
La spiaggia di San Giorgio, con i suoi 2 km di sabbia dorata, rappresenta il luogo ideale per una giornata di relax al mare. Le acque cristalline, premiate più volte con la Bandiera Blu, e i servizi ben organizzati la rendono perfetta sia per le famiglie che per gli amanti degli sport acquatici.
Attività consigliate: Noleggio di SUP e canoe per esplorare la costa.
Le colline intorno a Tarquinia sono terra di grandi vini. Molte cantine storiche offrono percorsi di degustazione dove assaggiare i vini DOC locali, come l'Aleatico di Gradoli e il Tarquinia Rosso, accompagnati da prodotti tipici del territorio.
Esperienza gourmet: Prenotate una degustazione al tramonto con vista sui vigneti.
Il porto di Tarquinia è un luogo vivace dove osservare i pescatori al lavoro e acquistare il pesce appena pescato. Al mattino presto, potete assistere al rientro delle barche e alla vendita all'asta del pescato del giorno.
Per i foodies: Prenotate una cena in uno dei ristoranti di pesce del porto.
Il Divino Etrusco, festival enogastronomico che si tiene in agosto, trasforma il centro storico in un percorso di degustazione a cielo aperto. Le cantine della zona presentano i loro migliori vini, accompagnati da specialità locali e spettacoli di strada.
Da segnare in agenda: L'evento si svolge solitamente nella terza settimana di agosto.
La Riserva Naturale delle Saline di Tarquinia è un paradiso per il birdwatching e le passeggiate nella natura. L'area protetta ospita numerose specie di uccelli migratori, tra cui fenicotteri rosa e aironi.
Per gli appassionati: Portate un binocolo e visitate all'alba o al tramonto per avvistare più specie.
I vicoli del centro storico nascondono botteghe artigiane dove acquistare ceramiche dipinte a mano, oggetti in legno e prodotti gastronomici locali. Molti artigiani mantengono vive tecniche di lavorazione antiche.
Shopping tip: Cercate i laboratori di ceramica che realizzano repliche di vasi etruschi.
Concludete la vostra esperienza tarquiniese con una cena in uno dei ristoranti panoramici ricavati nei palazzi storici. Potrete gustare la cucina tradizionale maremmana godendo di viste mozzafiato sul centro storico illuminato.
Consiglio culinario: Prenotate con anticipo, soprattutto nel periodo estivo.
Per godere al meglio di tutte queste esperienze, Tarquinia Homes offre tre appartamenti di charme nel cuore del centro storico. La loro posizione strategica permette di raggiungere facilmente sia le attrazioni culturali che le spiagge, godendo al contempo dell'atmosfera autentica del centro storico.
Che siate appassionati di storia, amanti del mare o buongustai, Tarquinia saprà conquistarvi con le sue molteplici anime, regalandovi ricordi indimenticabili.