
Villa Bruschi-Falgari
Capolavoro ottocentesco alle porte del Centro Storico.

Chiesa di San Pancrazio.
Un simbolo del passato medievale della città.
Chiudi
Trascorri giorni indimenticabili nel cuore del Lazio. Tarquinia saprà regalarti momenti di relax e grande fascino! Inserisci qui sotto i dati relativi al tuo viaggio per verificare le disponibilità e richiedere un preventivo. Ti risponderemo il prima possibile con tutte le informazioni di cui hai bisogno.
Il centro storico di Tarquinia, tra mura imponenti e torri antiche, custodisce secoli di arte e tradizioni. Passeggiate tra vicoli suggestivi, chiese e palazzi storici, lasciandovi affascinare dall’anima autentica di questa città unica.
Storia, Arte e Tradizioni senza Tempo
Capolavoro Romanico
Costruita nel XII secolo, la Chiesa di Santa Maria in Castello è uno degli edifici più affascinanti di Tarquinia. Con la sua imponente facciata in travertino e il ricco portale decorato, rappresenta un esempio straordinario dell’architettura romanica. Al suo interno, l’atmosfera austera e le linee essenziali invitano alla contemplazione, mentre le decorazioni e i dettagli raccontano secoli di storia e devozione.
Eleganza Rinascimentale
Splendido esempio di architettura rinascimentale, Palazzo Vitelleschi è uno dei simboli di Tarquinia. Costruito nel XV secolo, il palazzo unisce eleganza e maestosità con i suoi dettagli gotico-catalani e rinascimentali. Oggi ospita il Museo Archeologico Nazionale, dove è possibile ammirare preziosi reperti etruschi, tra cui le celebri tombe dipinte e ceramiche di inestimabile valore.
Un tesoro unico
La Sala degli Affreschi, situata nel maestoso Palazzo Comunale di Tarquinia, rappresenta uno dei tesori più preziosi della città. Le sue pareti decorate con straordinarie pitture medievali narrano episodi di vita quotidiana, scene religiose e momenti storici significativi. Questo spazio unico offre ai visitatori un'immersione nella cultura e nella spiritualità del passato, rendendo la sala una tappa imperdibile.
Fortezza Medievale
Le imponenti mura medievali di Tarquinia, risalenti al XIII secolo, abbracciano la città con oltre 2 chilometri di cinta muraria ancora ben conservata. Queste antiche fortificazioni, intervallate da torri e porte monumentali, non solo raccontano la storia di un passato glorioso, ma regalano anche spettacolari panorami sulla campagna circostante e sul mare. Passeggiare lungo le mura significa immergersi in un’atmosfera senza tempo, scoprendo un simbolo della forza e della bellezza di Tarquinia.
from @Tripadvisor
Villa Bruschi-Falgari
Capolavoro ottocentesco alle porte del Centro Storico.
Chiesa di San Pancrazio.
Un simbolo del passato medievale della città.
I vicoli del Centro Storico.
Passeggiate tra stradine ricche di fascino, dove ogni angolo racconta una storia.
Tra storia, arte e panorami mozzafiato, Tarquinia è una destinazione unica. Pianifica il tuo viaggio e lasciati incantare.