
Il suo monumento funebre, realizzato nel 1500, è oggi conservato presso Palazzo Vitelleschi, sede del Museo Archeologico Nazionale di Tarquinia.
Oggi, la Torre della Ripa continua a raccontare la storia della città, testimoniando l’importanza delle famiglie aristocratiche di Tarquinia e il loro ruolo nel corso dei secoli.Con il suo fascino medievale, rappresenta un punto di interesse per chi desidera scoprire il patrimonio storico della Tuscia.